ZOOM_verify_Mx4zbF6k4wKnLau8jvwvA5
logo home 1.0
arancione2
arancione2
PARTNERS UFFICIALI
metamask-logo
[2025-02-26 23:03] RESOCONTO DELLA ZOOM DEL 26 FEBBRAIO 2025 TEAM DI ECONOMIADONO [2025-02-25 23:00] 4° Zoom di Supporto su comunity Economiadono.it 24 SERA ZOOM DIRETTA. TEAM DI ECONOMIADONO [2025-02-23 20:45] GRANDE NOTIZIA PER LA COMMUNITY DI ECONOMIADONO.IT TEAM DI ECONOMIADONO [2025-02-21 01:42] VIDEO DEL PRELANCIO FAST ISLANDS E MODULO DI ADESIONE A QUESTO LINK TEAM DI ECONOMIADONO [2025-02-17 07:00] ZOOM PRE LANCIO FAST ISLANDS - 19 FEBBRAIO 2025 TEAM DI ECONOMIADONO [2025-02-14 16:57] ZOOM SU RICHIESTA SPECIFICA - 17 FEBBRAIO 2025 TEAM DI ECONOMIADONO [2025-02-13 18:08] VIDEO NEWS ECONOMIADONO - 13 FEBBRAIO 2025 TEAM DI ECONOMIADONO [2025-02-10 20:00] ZOOM INFORMATIVA IOC - ISLANDS OF CHANGE - SALI A BORDO IN FAST ISLANDS. TEAM DI ECONOMIADONO [2025-02-08 14:30] Non restare indietro! KYC, Arcipelago 2.1 e Cripto: il tuo passaporto per Fast Islands. TEAM DI ECONOMIADONO [2025-02-07 07:30] ENTRA IN FAST ISLANDS CON LA NOSTRA COMUNITA' ECONOMIADONO.IT Alessandro Fiorini [2025-02-05 09:32] NEWS ATTIVATO SERVIZIO DI KYC ZEDRA PER FAST ISLAND PRE LANCIO E ARCIPELAGO 3.0 Alessandro Fiorini
bybitlogo
download

ECONOMIADONO.IT

ECONOMIADONO.IT

io sono perchè noi siamo

io sono perchè noi siamo

paypal.jpeg
progetto senza titolo.jpeg

di Allesandro Fiorini  

FRNLSN69C03C773Z | Via Teatro Antico, 2 Todi 06059 (PG) Italy

+39 329 014 73 44  | a.fiorini@economiadono.it 

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Questo sito non è approvato da Facebook in nessuna circostanza.

FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.  

QUESTO SITO NON HA FINALITA’ AD INDURRE INVESTIMENTI FINANZIARI MA HA SOLO LA VOLONTA’  DI DIVULGARE E INFORMARE

Adesione a Fast Islands

Il futuro è veloce: unisciti ora e vivi l’innovazione del dono circolare accelerato nel nuovo arcipelago Fast Islands* di Islands of Change !

 


Il team di Economiadono, in linea con le altre comunità all'interno delle Isole del Cambiamento, sta organizzando una lista delle persone interessate a partecipare al lancio del nuovo arcipelago Fast Islands.
 

L'obiettivo è, come sempre, quello di promuovere azioni coese, volte a garantire fluidità e risultati rapidi per tutti i partecipanti

 

Quindi se sei interessato a questa sfida in cordata con altri tuoi amici isolani aderisci e ti contatteremo per tutti i dettagli, così sarai pronto insieme a noi per iniziare in volata.

Tutto questo permetterà di consolidare la fiducia nel sistema e rafforzare l'economia del dono, pilastro fondamentale di questa straordinaria piattaforma e tutti i suoi arcipelaghi.

Benvenuti in EconomiaDono.it

Benvenuti in EconomiaDono.it

Scoprirete come questo approccio rivoluzionario possa trasformare la nostra concezione tradizionale di scambio e interazione economica

Esploreremo i fondamenti, i benefici e le implicazioni pratiche dell'economia del dono.

Questo sito nasce con la semplice volontà di condividere questo fantastico mondo economico basato sullo scambio di Doni e non solo, tra privati e di tutte le sue infinite applicazioni nel mondo reale.

Il team di Economiadono.it ricerca e seleziona soluzioni semplici e legali per raggiungere abbondanza economica, libertà e salute attraverso l'economia del dono circolare.

Donna sorridente su uno sfondo colorato che rappresenta cambiamento e benessere nell'economia del dono

Inizia Oggi la Tua Rivoluzione!

Scopri 
l’Economia del Dono Circolare.

Registrati per avere informazioni per la prossina zoom informativa dove potremo parlare direttamente e conoscere l'economia del dono circolare e i suoi molteplici utilizzi per beneficiare di un qualità di vita e abbondanza 360°.

Dai il tuo Contributo con una donazione 
ad Economiadono.it/academy!

Entra in Academy e trovi  supporto h24 !

paypal.jpeg

Inserisci nella causale, “Contributo Academy ED 2025” .


Spedisci la ricevuta del tuo contributo al +39 3290147344 via Whtatsapp e indica il tuo nome e cognome e nickname così sarai abilitato ad entrare nell'area Academy EDC

Contributi corrisposti da Amministrazioni pubbliche per lo svolgimento convenzionato o in regime di accreditamento di attività aventi finalità sociali esercitate in conformità ai fini istituzionali degli enti stessi (art.143, comma 3, TUIR e art. 2 D. Lgs. 460/1997)
22

Siete pronti a unirvi 

alla nostra comunità 

per un'abbondanza 

condivisa 

e accessibile 

a tutti?

Per chi è pensata EDC?

Ricercatori di Benessere Comunitario
 

  • Persone impegnate nel sociale, attive nel volontariato, e interessate a creare legami di supporto all'interno di comunità locali.
     
  • Vedono nell’economia del dono un modo per sviluppare solidarietà e coesione, sentendosi parte di una rete di supporto e collaborazione concreta.
     

Millennial e Generazione Z Eco-Consapevoli
 

  • Giovani sensibili alla sostenibilità, alle cause ambientali, e interessati a modelli economici alternativi che siano etici e inclusivi.
     
  • Desiderano contribuire a un cambiamento sociale ed economico positivo, rompendo con il consumismo tradizionale e favorendo un’economia circolare e partecipativa.
     

Imprenditori e Lavoratori Freelance con Visione Etica
 

  • Liberi professionisti, lavoratori autonomi e piccoli imprenditori che aspirano a integrare i loro valori di responsabilità sociale nelle proprie attività economiche.
     
  • Sono attratti dall'idea di una rete di sostegno e reciprocità che può aiutare a realizzare progetti sostenibili e diversificare le proprie risorse in modo etico.

 

Persone in Cerca di Indipendenza Finanziaria
 

  • Individui con esperienze nei network marketing, alla ricerca di modelli economici alternativi per raggiungere maggiore libertà finanziaria.
     
  • La struttura circolare e collaborativa dell’economia del dono appare come un'opportunità per generare reddito in modo sostenibile e innovativo, senza le pressioni del mercato tradizionale.

 

Persone in Transizione o che cercano un cambiamento
 

  • Individui che attraversano momenti di transizione (cambio di lavoro, pensionamento, separazione) o che cercano nuove ispirazioni per la propria vita.
     
  • L’economia del dono offre loro un modello basato sulla solidarietà e sull'inclusione, permettendo di riscoprire un senso di appartenenza e utilità sociale in un periodo di cambiamento.
arancione2
arancione2

ECONOMIADONO.IT

ECONOMIADONO.IT

io sono perchè noi siamo

io sono perchè noi siamo

Ogni Mercoledì ORE 21.00  potrai partecipare ad una Zoom  in diretta con un nostro professionista che ti darà in pochi minuti le informazioni base per poter conoscere l'EDC e le molteplici possibilità di abbondanza anche economica grazie a soluzioni uniche sviluppate da terze parti.


 

 

Rivoluzionario

Rispettoso

Unico

Scoprirete come questo approccio rivoluzionario possa trasformare la nostra concezione tradizionale di scambio e interazione economica. 

 

Esploreremo i fondamenti, i benefici e le implicazioni pratiche dell'economia del dono.

 

Il team di Economiadono.it ricerca e seleziona soluzioni semplici e legali per raggiungere abbondanza economica e libertà, attraverso l'economia del dono circolare.

L'Economia del Dono e l'Economia Circolare, per loro natura e storia evolutiva, hanno molteplici applicazioni, tutte finalizzate al raggiungimento del benessere di una comunità che rispetti i principi naturali di sussistenza e di rispetto dell'ambiente e dell'individuo. Su questi fondamenti, siamo alla ricerca di soluzioni, applicazioni, sistemi, enti e associazioni che adottino questi principi fondamentali dell'Economia del Dono e dell'Economia Circolare.

L'Economia del Dono Circolare è un concetto che si basa sull'idea di creare e mantenere un flusso circolare di beni e servizi all'interno di una comunità o di un sistema economico.

 

In questa prospettiva, le risorse vengono condivise e scambiate attraverso donazioni, regali o reciproche prestazioni senza necessariamente aspettarsi un ritorno immediato o diretto. 

Che cos’è l’Economia del Dono? 

L’economia del dono è una forma di scambio, al di fuori dei mercati economici tradizionali, in cui beni e servizi sono dati liberamente. 

 

L’economia del dono differisce dall’economia dello scambio o del baratto perché non ci sono aspettative di reciprocità o quid pro quo. Beni e servizi sono dati liberamente per volontà del donatore senza la promessa di una ricompensa o di un ritorno.

Le transazioni all’interno di un’economia del dono sono di natura altruistica; cercare di vedere il valore di beni e servizi oltre il valore di mercato o il prezzo, cercando di soddisfare i bisogni degli altri. 

 

Ciò non significa che le transazioni monetarie come i prestiti siano escluse dall’economia del dono.

Donna che ha la tua atenzione, promuovendo l'economia del dono

"Questo sistema 

economico dovrebbero 

farlo tutti!"

E' possibile andare oltre il denaro? 

 

Rinnovare la società e l’economia a partire da un radicale ripensamento del concetto di denaro, delle sue funzioni e dei suoi scopi

Il capitalismo, con la sua enfasi sulla competizione e la crescita senza fine, ha portato a problemi come l’alienazione e la distruzione delle nostre comunità. Questo sistema ha anche causato danni ambientali e sociali. 

 

Ma c’è una luce alla fine del tunnel.

 

Oggi, vediamo che queste tendenze stanno raggiungendo il loro apice. 

Ma questo potrebbe essere un’opportunità. Potrebbe essere il momento per un modo di vivere più rispettoso dell’ambiente, sostenibile e basato sulla comunità.

 

Utilizzando un mix di teoria, politica e pratica, esplora idee innovative per una nuova economia.

 

Queste includono valute con tassi di interesse negativi, economie locali, l’economia del dono, le criptovalute e la gestione dei beni comuni.

 

Questa è una visione è radicale, ma sensata.  È un approccio gentile, ma rivoluzionario. 

 

E diventa sempre più rilevante man mano che le crisi della nostra civiltà si intensificano.

Donna che ha la tua atenzione, promuovendo l'economia del dono

"Fai azione adesso 

e cambia il tuo stato formandoti nell'EDC"

E' possibile riuscire a cambiare in meglio la nostra situazione economica grazie all'EDC?  

 

SI

Scopri come è facile grazie ad una formazione GRATUITA e monitorata da chi prima di te ha avuto il tuo stesso intuito e voglia di cambiare la propria vita con l' EDC.  
Il  team di esperti di Economiadono.it , ti aiuterà nel percorso EDC Academy 2025.

 

EDC Academy 2025

Informazione

Approfondisci ogni aspetto del sistema EDC e acquisisci le competenze per navigare nella piattaforma con consapevolezza. 

Con slide e pdf pratici, potrai esplorare la logica dell’algoritmo e tutte le strategie per partecipare in modo informato e sicuro.

Formazione

Azione

Impara i principi dell’Economia del Dono e scopri come piattaforme basate sull'EDC trasformano la generosità in opportunità. 

I nostri video e materiali formativi ti guideranno passo dopo passo, costruendo una base solida per comprendere il valore di una comunità che cresce insieme.

Metti in pratica le conoscenze acquisite con un percorso che ti accompagna nell'uso attivo della piattaforma. 

Scoprirai come applicare concretamente i principi di abbondanza economica, contribuendo al benessere della comunità e raggiungendo i tuoi obiettivi personali.

Alcune cose che l'EDC può fare per te 
a partire da oggi:

Creare una rete di supporto e fiducia
 

  • Partecipa a una comunità in cui aiuto reciproco e trasparenza sono valori fondamentali.

 

Offrirti una fonte di abbondanza economica
 

  • Scopri come le donazioni circolari possono portare a un flusso costante di risorse e opportunità.

 

Promuovere la tua crescita personale e finanziaria
 

  • Impara come gestire e ottimizzare il tuo contributo, beneficiando del supporto comunitario.

 

Guidarti verso una gestione consapevole del denaro
 

  • Cambia prospettiva sulla ricchezza, comprendendo il potere di una distribuzione generosa e solidale.

 

 

Insegnarti strategie concrete per migliorare la tua vita
 

  • Accedi a strumenti formativi, video e PDF per pianificare i tuoi passi verso un futuro più sereno.

 

 

Semplificare il cambiamento di vita
 

  • Scopri un sistema che ti permette di supportarti in autonomia, accanto a persone che condividono i tuoi obiettivi.

 

Permetterti di aiutare gli altri
 

  • Con il tuo contributo puoi sostenere amici e parenti, offrendo loro una via per costruire abbondanza e stabilità.

 

 

Darti accesso a una formazione continua e pratica
 

  • La nostra Academy ti prepara con tutto ciò che serve per navigare con successo nella piattaforma.

 

Favorire una gestione equilibrata del tuo tempo
 

  • Contribuisci e trai beneficio, partecipando quando e come ti è più comodo, senza vincoli eccessivi.

 

Aiutarti a costruire la tua libertà economica
 

  • Le piattaforme offrono una via per costruire, passo dopo passo, l’indipendenza economica in un contesto etico e innovativo.
family gift of legacy

Dal sogno alla realtà: 

scopri l' Economia Circolare del Dono.

L'Economia del Dono Circolare, anche nota come Economia Sacra, si basa sul concetto di dono.

 

Questa economia viene creata dalle persone per le persone e le risorse vengono ridistribuite tra i partecipanti.

 

Questi principi sono stati mantenuti vivi dalle comunità di tutto il mondo, e in particolare in Africa dove il concetto è conosciuto come … 

UBUNTU 

“Io sono perché noi siamo”.

Donna creativa sorridente su uno sfondo colorato, promuovendo l'economia del dono e la crescita personale

Io sono perché noi siamo!

La nostra filosofia. 

 

Divulgare la cultura e sistemi che sposano attivamente l'Economia del Dono Circolare.

La mission che ci siamo proposti noi del  team di EconomiaDono.it è di divulgare la cultura e sistemi che sposano attivamente l'Economia del Dono o anche detta Economia Circolare tra privati.

Dai il tuo Contributo con una donazione 
ad Economiadono.it/academy!

Entra in Academy e trovi  supporto h24 !

paypal.jpeg

Inserisci nella causale, “Contributo Academy ED 2025” .


Spedisci la ricevuta del tuo contributo al +39 3290147344 via Whtatsapp e indica il tuo nome e cognome e nickname così sarai abilitato ad entrare nell'area Academy EDC

Contributi corrisposti da Amministrazioni pubbliche per lo svolgimento convenzionato o in regime di accreditamento di attività aventi finalità sociali esercitate in conformità ai fini istituzionali degli enti stessi (art.143, comma 3, TUIR e art. 2 D. Lgs. 460/1997)

Chi ha provato l'Economia del Dono cosa dice!